È pronta a partire la quarta edizione di Guardiani della Costa, il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science promosso da Costa Crociere Foundation, che quest’anno si focalizza su

Guardiani della Costa è un’iniziativa didattica nazionale completamente gratuita promossa da Costa Crociere Foundation in collaborazione con un team scientifico composto da esperti di Scuola di Robotica, dell’Osservatorio Ligure Pesca

Con 130 istituti, 553 insegnanti, 5.298 studenti coinvolti nell’anno scolastico 2018-19 nel percorso formativo online e oltre 35mila segnalazioni utili raccolte lungo le coste italiane, Guardiani della Costa si conferma,

Proclamati i vincitori dei due contest proposti quest'anno alle Scuole partecipanti: robot marino e progetto per stampa 3D.

#TogetherWeCan per prevenire l'inquinamento da plastica in mare.

"Guardiani della Costa" per un giorno: è questo l’invito della compagnia crocieristica italiana a tutte le agenzie di viaggio presenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di diffondere la cultura della tutela delle nostre coste e del nostro mare.

Il nostro progetto si è particolarmente distinto in attività innovative per la salvaguardia dell’ambiente marino.

Le scuole hanno tempo fino al 15 Gennaio per iscriversi sul sito del MIUR

Oltre 50mila segnalazioni utili per mappare la presenza di organismi marini, vegetazione costiera e rifiuti spiaggiati

5.700 studenti coinvolti e 2.610 km di costa adottati nel primo anno di Guardiani della Costa