Sei uno studente? Abbiamo bisogno di te!
Proponi alla tua classe e ai tuoi docenti di aderire a questo progetto e diventerete i Guardiani di un tratto di costa italiana, oltre a promuovere attività di sensibilizzazione finalizzate alla tutela dell’ambiente marino costiero.
Durante l’anno scolastico potrai approfondire i seguenti argomenti:
- Ambiente marino mediterraneo
- Biodiversità marina
- Tutela della costa e del mare
- Cambiamenti climatici
- Specie marine non indigene
- Impatti del clima sull’ambiente marino
- Inquinamento, microplastiche e rifiuti in mare
- Tecnologie robotiche per la tutela del mare, per il monitoraggio del cambiamento climatico e per la riduzione dei rifiuti marini
Potrai accrescere la tua conoscenza scientifica approfondendo e sperimentando le metodologie utilizzate in ecologia marina durante le attività di monitoraggio. Avrai così la possibilità di confrontarti con le esperienze di altre scuole e regioni scoprendo quali affinità e quali differenze esistono tra i vari tratti di costa italiani. Sarai protagonista con la tua classe di azioni di promozione del tuo territorio attraverso iniziative di sensibilizzazione e valorizzazione al termine del progetto.
Strumenti e vantaggi del progetto
Scarica sul tuo cellulare l’App gratuita del progetto per inviare le osservazioni effettuate durante le uscite di campo e organizzarle in un database. Se gli organi scolastici lo riterranno utile, le attività di Guardiani della Costa potranno essere oggetto di una convenzione tra la tua scuola e la Fondazione per essere inserite in un percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex alternanza scuola-lavoro). Inoltre, potrete vincere gadget e premi partecipando ai contest che saranno proposti durante l’anno.